Visualizzazione post con etichetta brand erbolario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brand erbolario. Mostra tutti i post

venerdì 28 dicembre 2012

Crema viso alla Pappa Reale - L'Erbolario

MARCA
L’Erbolario

DICONO DI LEIQuesta crema, ricca di elementi nutrienti e seborestitutivi come la Pappa Reale, l’Olio di Germe di Grano e la Cera d’Api, svolge una preziosa azione tonificante e aiuta a contrastare efficacemente l'invecchiamento e il rilassamento dei tessuti cutanei. La sua ricca texture la rende particolarmente adatta a un massaggio quotidiano del viso.
Uso: la Crema Viso alla Pappa Reale garantisce un risultato visibile fin dalle prime applicazioni e contribuisce, se utilizzata costantemente, a prevenire la comparsa di pieghe d'espressione e piccole rughe. Applicatela quotidianamente su viso e decolleté, favorendone poi l'assimilazione con leggeri picchiettamenti. Sulle pelli grasse si consiglia la sola applicazione serale.
DOVE SI TROVAIn tutti i punti vendita L’Erbolario. Io trovo questo brand all’interno del Centro Commerciale Auchan Monza.
PREZZO
21.00 €
QUANTITÀ
Full size 50 ml
SCADENZA
Non reperita
 
CONSIDERAZIONICon questo campioncino sono riuscita a fare 4-5 applicazioni.
Si tratta di una crema sicuramente molto ricca, di colore bianco e abbastanza corposa. Il profumo è quello del miele e della cera d’api, che personalmente mi piace molto, e che è si evidente ma non in modo eccessivo e sfacciato.
Prima di essere assorbita dalla pelle occorre fare un massaggio abbastanza lungo, cosa che rende questa crema inadatta a chi desidera un prodotto dall’utilizzo rapido e immediato. dopo l’applicazione la pelle rimane abbastanza lucida, motivo per cui consiglio di usarla o alla sera, come crema notte, oppure quando non si ha in previsione di uscire di casa per un’oretta buona. Per quanto riguarda l’effetto antirughe il tempo di utilizzo non mi permette di esprimere un’opinione in merito ma indubbiamente è una crema che nutre la pelle a fondo.
VOTO7/10
 
INGREDIENTI
Aqua - Cetearyl Isononanoate - C10 18 TriglyceridesGlycerin - Glyceryl Stearate - Triticum Vulgare Germ Oil - PEG 75 Stearate - Cera Alba - Cetearyl Alcohol - Isodecyl Laurate - PEG 8 Stearate - Royal JellyOryzanolLecithinTocopherol - PEG 90 StearateDimethicone - Ascorbyl Palmitate - Citric Acid – Profumo - Disodium EDTA - Imidazolidinyl UreaPhenoxyethanolMethylparabenEthylparabenPropylparaben - Butylparaben

giovedì 15 marzo 2012

Acqua di profumo Neroli Neroli - L'Erbolario

Bonjour mademoiselles.

Amo molto i profumi L’Erbolario e visto che il mio adorato profumo Assenzio era terminato sono andata assieme a mia sorella, avendo gusti piuttosto simili in fatti di fragranze compriamo i profumi in “comunione dei beni” in modo da spendere di meno. Dopo aver annusato praticamente tutto quello che si poteva annusare ecco con cosa siamo uscite…

DICONO DI LUIHa un animo brioso e amabilissimo, questo profumo che intreccia gli accenti fioriti di Arancio e Bergamotto con le note innocenti di Mughetti e Gelsomini. Un tono di freschezza, proprio di Menta e Timo, si sposa con la purezza dell'assoluta di Fiori d'Arancio amaro e dell'essenza di Neroli, rivelando un sentore che sottolinea l'eleganza di chi sceglie di indossarlo.
Parla di distese ridenti di aranci in fiore il profumo Neroli Neroli. Dalla sua scia inconfondibile si alza infatti, immutata, la nota briosa e lieve con la quale le zagare, ad ogni aprile, salutano il felice ritorno della primavera. La stessa nota dolcissima ovunque nell’aria segnerà ora il vostro passaggio, grazie a quest’acqua di profumo che della vostra personalità sempre andrà ad sottolineare seduttività, spiritualità e femminile candore.
CONFEZIONE
Scatola protettiva in cartone bianco, con la parte superiore in verde pistacchio tenue e stampa a fiori bianchi. La boccetta, dalla forma bassa e arrotondata alla sommità, è in vetro di un verde intenso e piuttosto scuro. L’erogatore-vaporizzatore è coperto da un tappo metallico dal finish satinato.
DOVE SI TROVANelle erboristerie che rivendono questo brand o nei negozi monomarca (Galleria Auchan Monza)
PREZZO
25€
QUANTITÀ
100 ml
SCADENZA
24 mesi
CONSIDERAZIONI
Ha un sentore di agrumi, mischiato alle note più soffuse di mughetto e gelsomino. Nonostante il neroli sia il fiore dell’arancio amaro la componente agrumata non è poi così preponderante: si sente ma non in modo intenso e quasi assoluto. A quanto pare era uscito in prossimità del natale ma io lo trovo decisamente primaverile: ha un che di fiorito, di tiepida aria primaverile che inizia a caricarsi del delicato profumo dei fiori, senza per questo risultare dolce e stucchevole. Mantiene una certa freschezza e non è il classico profumo “pesante”, da “signora”. La persistenza non è male: io lo metto la mattina e mi dura praticamente fino a sera. L’importante, come con tutti i profumi, è non eccedere con le dosi per non ritrovarsi a lasciare una scia dietro di sé…oltre a essere davvero poco chic saremmo facilmente rintracciabili :P
VOTO
9/10
INGREDIENTI
Alcohol denat. – profumo – aqualimonenehexyl cinnamalcitrus aurantium amara oilcitrus aurantium amara flore extracttocopheryl acetatecitric acidbenzophenone 3alpha isomethyl iononeamyl cinnamalamylcinnamyl alcoholbenzyl alcoholbuthylphenyl methylpropionalcinnamalcinnamyl alcoholcitralfarnesolgeraniolhydroxycitronellal - linalool

giovedì 22 settembre 2011

Bagnoschiuma Dolcelisir canna da zucchero, cacao e fiori di sambuco - L'erbolario

Bagnoschiuma Dolcelisir - L'erbolario

Dicono di lui
Un bagnoschiuma che della canna da zucchero, del sambuco e del cacao conserva la nota gourmand voluttuosa e calda e tutto il corredo di sostanze funzionali che sulla pelle, ad ogni lavaggio, si traducono in tonicità, freschezza e bellezza rinnovate.
Che dolce prelibatezza per la pelle di tutto il corpo una ricetta come questa, quando giunge il momento ristoratore della doccia o del bagno.
Le gustose suggestioni della fragranza inducono i pensieri più sereni e leggeri, mentre gli attivi di questo affascinante elisir si prendono cura dell'epidermide, a partire dalle proteine del Grano e di Mandorle dolci, capaci di detergerla con profonda delicatezza e, insieme, di proteggerla e lasciarla naturalmente idratata ed elastica. Sono poi gli estratti protagonisti di questa Linea di prodotti, gli Estratti di foglie di Canna da Zucchero, di semi di Cacao e di Fiori di Sambuco, a rivestire la pelle di attenzioni specialmente antiossidanti, regalandole la rivitalizzante sensazione di riscoprirsi quanto mai tonica e levigata.
Uso
Uno, due cucchiai di prodotto basteranno a dar vita a tanta soffice schiuma.
Dove si trovaIn tutti i punti vendita L’Erbolario. Io la trovo all’interno dell’Auchan di Monza.
Prezzo
Confezione full size 9,50€
Quantità
Confezione full size 250ml
Scadenza
Non riportata, ma sicuramente sulla confezione full size sarà scritta.
Considerazioni
Il campioncino è sufficiente per circa 2-3 docce, dipende da quanto prodotto siete abituate ad utilizzare. Il prodotto è molto fluido, sostanzialmente trasparente, con una leggera sfumatura ambrata. Non ha particolari caratteristiche emollienti o nutritive. La caratteristica principale è la profumazione, dolce ma non eccessivamente stucchevole. Non amo molto i bagnoschiumi dolciosi ma questo potrei usarlo più di una volta perché non ha quelle note dolci-caramellose che mi danno il voltastomaco.
Voto
7/10
Ingredienti
Aqua, disofium cocoyl glutamate, coco glucoside, parfum, glyceryl caprate, sodium cocoyl wheat amino acids, sodium cocoyl glutamate, theobroma cacao extract, saccharum officina rum extract, sambucus nigra flore extract, hydrolyzed sweet almond protein, glycerin, xanthan gum, coumarin, limonene, potassium sorbate, sodium benzoate.

giovedì 17 marzo 2011

Maschera nutriente al polline e miele - L'Erbolario

Bonsoir.
Sì, a quanto pare questo è il giorno dei campioncini, il giorno del "non facciamo una mazza".
Beh, pomeriggio mi sono ricordata di avere in giro il campioncino di una maschera dell'Erbolario alla pera. Sono andata a prenderla e, guarda un po', la pera era diventata polline e miele. Non sapevo di essere un alchimista in grado di modificare i materiali...vabbè, dopo aver scoperto questa mia altra dote ho aperto la bustina e mi sono messa all'opera...aspettando che il tè fosse pronto (eh sì...trattamento viso, pioggia, tè alla mela e cannella, biscottoni cioccolatosi grandi come un vassoio e la compagnia di mia sorella uscita dalla camera dopo giorni di studio...non hanno prezzo).

Maschera nutriente al polline e al miele per il viso - L'Erbolario
Dicono di lei: associa ll'attività nutriente del polline di fiori le funzionalità toniche ed emolienti del miele. Ridona luce e levigatezza alla pelle del viso e l'aiuta a ritrovare un aspetto più liscio, più luminoso, più fresco.
Uso: dopo un'accurata pulizia, applicate uno strato generoso do maschera al miele. Rimuovetela dopo 15 minuti con un batuffolo di cotone ben intriso di Acqua di Miele e Cera.
Considerazioni: aprendo la bustina si sente molto l'odore del miele accompagnato, secondo me, da quello della mela. Si tratta di un gel trasparente, di consistenza media. Appena applicato si stende abbastanza bene e si percepisce un'immediata sensazione di freschezza. E' in questo momento che si nota un leggero tocco pollinoso nella profumazione. La sensazione "gellosa" sulla pelle scompare lentamente, lasciando a lungo la sensazione di "pelle bagnata", cosa che personalmente non amo alla follia. Io l'ho risciacquata con acqua, senza dischetti di cotone, dopo 20 minuti (me ne ero scordata) e non ho riscontrato nulla di negativo. La pelle risulta immediatamente più compatta, direi rimpolpata. Pur essendo un prodotto per pelli secche non è eccessivamente idratante e non mi ha unto la pelle, ad eccezion fatta per la fronte (ma io ho la pelle grassa).
Voto: 3/5 (il voto sarebbe più alto, ma proprio non mi piace la sensazione "umidiccia" che permane a lungo).

Ingredienti: aqua, peg 6 caprylic glycerides, propylene glycol, glycerin, mel extract, pollen extract, amynomethyl propanol, peg 40 hydrogenated castor oil, peg 26 buteth 26, carbomer, sodium methylparaben, sodium dehydroacetate, sorbic acid, parfum, tetrasodium edta, imidazolidinyl, imidazolidinyl urea

Crema corpo luminosa Myrrhae - L'Erbolario

Buonjour.
Flash metereologico: piove ancora...e che novità!

Questa mattina mi sono concessa un momento "carino e coccoloso". Mi sono alzata alle 9 (dormigliona) e mi sono fatta una super doccia caldissima e bella lunghetta con tatto di scrub corpo e viso, maschera (gioia e tripudio ho finito quello schifo di maschera Garnier). Per chiudere in bellezza ho curato i miei piedini con questa crema e ho provato il campioncino di questa crema corpo dell'Erbolario.

Crema corpo luminosa  Myrrhae - L'Erbolario
Dicono di lei: brilla di luce e profumo la pelle accarezzata da questa ricca emulsione. Preziosi componenti vegetali quali gli estratti di mirra e l'incenso e gli oli di argan, cumino nero e sesamo partecipano al nutrimento e all'idratazione dell'epidermide. Le minuscole particelle di mica invece catturano , per poi donarli alla pelle, tutti i riflessi della luce.
Uso: lasciandovi incantare dalla sua sensuale fragranza, dopo il bagno o la doccia, stendere su tutto il corpo la Crema Luminosa con massaggio dolce e delicato.
Quantità: 10 ml
Considerazioni: una crema dalla consistenza ricca, soffice. L'odore, secondo il mio naso, è davvero buono. Sa tantissimo di mirra e incenso, con un non so che di speziato. Lascia la pelle piacevolmente profumata e molto morbida. Ovviamente io l'ho usata solo una volta quindi non posso dire nulla di approfondito ma, questa singola applicazione, mi ha soddisfatto decisamente. L'effetto luminoso è dato da delle micro-pagliuzze che riflettono la luce. Il risultato è un effetto grazioso e discreto, nulla di vistoso o pacchiano.
Voto: 4/5

Ingredienti: aqua, coco caprylate, dicaprylyl ether, glyceryl stearate SE, glycerin, cetearyl alcohol, parfum, argania spinosa oil, sesamum indicum oil, nigella sativa seed oil, commiphora myrrha extract, commiphora myrrha resin water, boswellia carterii extract, glycine soja oil, rosmarinus officinalis extract, trehalose, hydrolyzed vegetable proteinhydrogenated jojoba esters, hydrogenated palm glycerides, potassium cetyl phosphate, tocopheryl acetate, xanthan gum, dimethicone, mica, titanium dioxide, alpha isomethyl ionone, limonene, phenoxyethanol, sodium benzoate, potassium sorbate.

lunedì 21 febbraio 2011

Acqua di Profumo Assenzio - L'Erbolario

Bonjour. Beh, mica tanto buono...vi scrivo sotto l'effetto della Tachipirina, in un momento di semi-grazia, visto che questa mattina mi sono alzata con 39 di febbre :(
Ho un mal di ossa incredibile e un raffreddore bello tosto...vabbè...che ci dobbiamo fare? Ma devo assolutamente riprendermi perchè devo studiare in vista dell'esame di sabato.

immagine tratta da Google immagini
Ne approfitto per parlarvi di questa acqua profumata all'Assenzio dell'Erbolario.
Dicono di lei: l'incompatibile seduzione dell'Acqua di Profumo Assenzio conquista senza incertezze l'animo femminile e si lascia volentieri interpretare dallo spirito maschile. L'incanto delle note aromatiche dell'Assenzio crea una suggestione profumata soavemente leggera e avvolgente. Un'energia tonificante si incontra con una delicatezza non comune, così come il sentore acceso di Artemisia, Coriandolo, Cardamomo, si sposa con la mediterranea freschezza dell'Arancio e del Limone e il tocco speziato dei Chiodi di Garofano.
Prezzo: 19€
Dove l'ho trovata: negozio Erbolario all'interno dell'Auchan di Monza.
Confezione: flacone cilindrico in vetro opaco-satinato. Tappino argentato con finish satinato.
Quantità: 50ml
Scadenza: 24 mesi
Considerazioni: un buonissimo profumo. Molto persistente, si sente anche a distanza di tempo e non svanisce nel nulla nel giro di pochi minuti. Essendo molto intenso e pungente è uno di quei profumi che o ami o odi. Lo trovo piuttosto invernale perchè è piuttosto caldo, pungente e avvolgente, pur non essendo stucchevole.
Voto: 5/5

Ingredienti: alcohol denat, aqua, parfum, citric acid, tocopheryl acetate, benzophenone 3, amyl cinnamal, benzyl alcohol, benzyl benzoate, benzyl salicylate, cinnamyl alcohol, citral, citronellol, coumarin, eugenol, geraniol, hexyl cinnamal, hydroxyxitronellal, hydroxyisohexyl 3 cyclohexene carboxaldehyde, limonene, linalool.

Disclaimer

Il blog http://mekemeup-themorgana1985.blogspot.com/ (da qui in avanti "MakeMeUp") non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 I contenuti dei commenti dei lettori rappresentano il punto di vista degli autori degli stessi e l'autrice di MakeMeUp non se ne assume la responsabilità. L'autrice del blog si riserva di rimuovere senza preavviso, e a suo insindacabile giudizio, commenti: che siano illeciti, diffamatori e/o calunniosi, volgari, lesivi della privacy altrui, razzisti, classisti o comunque reprensibili che contengano promozioni relative a religioni o sette, movimenti politici, movimenti terroristici o estremistici e contenuti ispirati da fanatismo, razzismo, odio o irriverenza che possano arrecare danno, in qualsivoglia modo, a minori d'età che forniscano informazioni riservate, confidenziali anche apprese in forza di un rapporto di lavoro o di un patto di riservatezza che contengano dati personali o numeri telefonici propri e di terzi che siano lesivi di brevetti, marchi, segreti, diritti di autore o altri diritti di proprietà industriale e/o intellettuale di terzi soggetti che comunichino utilizzando messaggi in codice che utilizzino un linguaggio scurrile o blasfemo che siano "off-topic" o comunque non correlati all'argomento principale del post Alcune delle immagini presenti sul blog sono tratte da internet e pertanto valutate di pubblico dominio. Qualunque problema inerente eventuali diritti d'autore non riconosciuti può essere segnalato all'autore che si rende disponibile per eventuali rettifiche e cancellazioni. Tutti i prodotti citati su MakeMeUp sono stati acquistati personalmente dall’autore o ricevuti in regalo da amici e parenti. In caso contrario, i prodotti ricevuti gratuitamente dalle aziende saranno chiaramente ed esplicitamente segnalati come omaggi. Tutte le opinioni, pareri e giudizi espressi sul blog riflettono il personale punto di vista dell’autore. L’autrice di MakeMeUp non è responsabile dell’accuratezza, completezza, e correttezza delle informazioni rese disponibili sul blog e per qualsivoglia conseguenza derivante dall’utilizzo di suddette informazioni. Pertanto l’autore non è responsabile dei danni dovuti a errori, incompletezza, mancanza di attualità delle informazioni fornite, possibili incomprensioni delle stesse e/o dei danni dovuti a un utilizzo improprio e scorretto dei prodotti citati nel blog. E' possibile contattare l'autrice di questo blog per informazioni, richieste, rettifiche e quant'altro all'indirizzo e-mail: TheMorgana1985@gmail.com
Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | Grants For Single Moms